Sabato scorso, 13 giugno, nell’ambito del festival della letteratura che si teneva presso la biblioteca Chiesa Rossa a Milano, abbiamo conosciuto alcuni giovani (e meno giovani) scrittori, anche loro lì per pubblicizzare le loro opere edite da Edizioni SensoInverso.
Diandra Elettra Moscogiuri presentava il suo “Tequila suicide”, un romanzo che racconta la storia di Gideon, tardoadolescente, che vive in una città di provincia, tra amori, amicizie e frequentazioni poco raccomandabili; Enrico Casartelli proponeva “La vita in una conchiglia”, storia d’amore e racconto di vicende umane coinvolgenti di una coppia non più giovanissima; Simone Panizza presentava i suoi ultimi due romanzi: “Sfuggevole” e “Belli e maledetti”, ambientati nella nostra contemporaneità, in grado di portarci a riflettere sulla vita e sul suo significato, soprattutto dopo un evento drammatico.
Ebbene, anche loro, autori, hanno deciso di utilizzare il canale Biblioshare per farsi conoscere.
Dal primo luglio, data in cui partirà ufficialmente la seconda community di Biblioshare a San Donato Milanese, i loro libri saranno disponibili per il prestito a tutti gli iscritti.
E noi li ringraziamo per la loro gentilezza.
Tag: Festival Letteratura Milano
Festival della Letteratura
Mercoledì 10 giugno, a Milano, presso la Biblioteca Chiesa Rossa, inizierà il Festival della Letteratura.
Cinque giorni dedicati ai dirittiStorti, con incontri letterari, presentazioni di libri, dibattiti, poesia, musica e spettacoli…
Biblioshare partecipa nella giornata di sabato (13 giugno), quella dedicata a “Il diritto a un’educazione e a un’informazione degni di chiamarsi tali. La cultura come Diritto Umano.“. Questo il denso programma della giornata, che inizia alle 11 e termina in serata. Noi ci presentiamo alle 14.
Ci vediamo sabato 13 giugno, alle 14, alla Biblioteca Chiesa Rossa di via Boifava 17.