BiblioShare presenta NEXTSanDo

Esattamente tra una settimana, a San Donato Milanese, territorio dove è nata la nostra seconda community, si terrà un evento di grande importanza, con ospiti di alto livello che parleranno di innovazione e futuro: NEXTSanDo 2016.

BiblioShare è uno degli organizzatori, assieme a RecSando (la rete civica del sud-est Milano, nostro partner nelle community di San Donato e San Giuliano Milanese) e Bicipolitana (dipartimento culturale di RecSando volto a diffondere buone pratiche di mobilità sostenibile).

Qui sotto la locandina dell’evento che culminerà con l’intervento di Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston.

promo NEXTSanDo

Torneremo ancora sul blog a parlare di NEXTSanDo e invitiamo chi ne vuole sapere di più ad andare sul sito www.nextsando.it, sulla pagina Facebook dell’iniziativa o sul profilo Twitter @nextsando.

Biblioshare acquista Anobii

Biblioshare acquista Anobii

Oggi è un grande giorno. Come riporta autorevolmente anche l’AGI (Agenzia Giornalistica Italiana), abbiamo acquisito Anobii, il primo social network dedicato ai libri, nato nel 2006.

In sintesi, di seguito, qualche passaggio dall’articolo dell’AGI.

Biblioshare, piccola startup milanese che ha compiuto da poco un anno, compra un pezzo del gigante Mondadori, che a sua volta aveva acquisito Anobii due anni fa. “Sono episodi ai quali ci dobbiamo abituare sempre di più” – ha dichiarato Riccardo Luna, digital champion italiano, interpellato per un commento a caldo sulla notizia mentre si trovava alla libreria Open di viale Monte Nero a Milano questa mattina.

L’acquisizione comporta la possibilità per Biblioshare di espandersi velocemente sul territorio italiano e non solo, creando una sinergia straordinaria con Anobii e con la sua grande comunità di lettori. Anobii è una piattaforma online diffusa in molti paesi del mondo ed i suoi iscritti hanno catalogato oltre 40 milioni di libri, condividendo recensioni, commenti e giudizi.

Paolo Pisani, fondatore di Biblioshare, ha dichiarato: “La rete di Anobii si integrerà perfettamente con la filosofia di Biblioshare, dando nuovo impulso alla lettura di libri e coinvolgendo anche nuovi lettori. Il “ritorno sociale” determinato da questa nuova sinergia avrà ripercussioni positive per il futuro del Paese”.

Stay tuned, prossimamente su questi schermi.

Digital Championship del 23 ottobre

digital championship PadovaIn occasione della sesta tappa della Digital Championship organizzata da Telecom Italia e l’associazione Digital Champions, alla scoperta di nuovi talenti digitali, il fondatore di BiblioShare Paolo Pisani ha presentato la nostra biblioteca virtuale che ha suscitato molto interesse e curiosità.
Qui il link al video su Youtube con buona parte della presentazione e le domande poste dalla giuria.digital championship Padova
Gli altri partecipanti sono stati:
Davide Zara che ha presentato Superme App, CMS per la PA, Francesco Bombardi con “10+10 Make Coding Sessions” e Matteo Troìa con “nonni su internet”.
Ha vinto Maurizio Galluzzo con il progetto “Emergenza 24“.

Qui il link all’articolo sul sito di Telecom Italia.

#ilfuturoèditutti

e venerdì si va alla Digital Championship!

Venerdì prossimo il fondatore di BiblioShare, Paolo Pisani, parteciperà alla sesta tappa della Digital Championship a Padova.Paolo Pisani
La Digital Championship vuole essere un momento di confronto sul tema della cultura digitale in emersione, in particolar modo in Italia, e prevede che cinque talenti italiani si sfidino proponendo i propri progetti di fronte ad una giuria composta da quattro persone.
Promossa da Telecom Italia e dall’Associazione Digital Champions, di cui Pisani è il campione digitale di San Donato Milanese, l’iniziativa ha l’obiettivo di individuare, attraverso una serie di contest a carattere interregionale, i migliori progetti sul territorio, nell’ambito della cultura digitale e dell’innovazione sociale, che possano essere utili alla collettività, favorendo così tutte le attività di sostegno all’innovazione e allo sviluppo del Paese.
La nostra soddisfazione è già grande perché BiblioShare è stato uno dei cinque progetti selezionati nel contest di riferimento per Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia ed Emilia.

Venerdì mattina sara possibile seguire il contest in streaming direttamente da www.telecomitalia.com.

#ilfuturoèditutti #digitalchampions